Spesso chiamiamo fame nervosa quella che in gergo clinico si definisce emotional eating, ossia l’ alimentarsi per gestire alcune reazioni o stati emotivi. Ci viene detto che mangiare emotivamente, o mangiare per lenire, sopprimere o gestire emozioni negative o positive tra cui stress, noia, tristezza, rabbia, eccitazione o felicità, sia un problema e per essere …
Blog
Alimentazione Intuitiva per le feste
Il natale è una delle feste più amate, eppure spesso le feste natalizie sono accompagnate da un insieme di pensieri ed emozioni non particolarmente piacevoli. Le feste sono accompagnate da montagne di cibo, l’ insieme dei parenti che sente la necessità di commentare il tuo aspetto fisico, o il tuo modo di mangiare oppure discussioni …
I disturbi del comportamento alimentare
Con la denominazione disturbi del comportamento alimentare (DCA) vengono racchiusi una molteplicità di quadri clinici accomunati dal rapporto disfunzionale con l’ alimentazione, la nutrizione e l’ immagine corporea. I criteri diagnostici per la diagnosi e l’ identificazione di un disturbo alimentare sono racchiusi nel Manuale statistico diagnostico dei disturbi mentali, attualmente alla sua quinta edizione …
la forza della gratitudine
Questo è il primo articolo di una serie tutta a modo mio in preparazione al natale e al nuovo anno. Oggi iniziamo parlando di gratitudine e di quanto può impattare nella tua vita.
Esercizio di alimentazione consapevole con il cioccolato
Hai mai veramente provato il cioccolato? L’ esercizio di oggi di Mindful Eating che ti propongo ha lo scopo di farti vivere in modo diverso l’ esperienza di assaporare del cioccolato. Prova a fare questo esercizio in un momento della giornata in cui ti senti affamato, ma non muori di fame. Assicurati di essere in …
La mia esperienza con The Miracle Morning e perchè può migliorare il tuo stile di vita
Ho scoperto The Miracle Morning quasi due anni fa capitando in uno dei video di Alice’s Lifestyle che lo spiegano.Per moltissimo tempo ho pensato di prendere il libro e di iniziare con questo tipo di routine, ma a posteriori penso che abbia deciso di affrontarlo davvero in un momento in cui avevo abbastanza energie per …
Il mio terzo anno a dietistica
Siamo ormai giunti al terzo degli articoli sul mio percorso universitario a dietistica. Per capire meglio di come mi sono trovata in questa facoltà, puoi trovare il racconto del mio primo anno, del mio secondo anno e del mio tirocinio del secondo anno a dietistica a Firenze. Il primo semestre e la sessione invernale Il …
Come migliorare la stipsi con l’alimentazione
alimentazione e stipsi I fattori che, in condizioni di salute, più vanno ad interagire sulla regolarità intestinale sono principalmente tre: l’acqua, la quantità di fibre e l’ attività fisica. Nel caso in cui il tuo intestino sia un po’ pigro il mio consiglio principale è di far caso ad ognuno di questi aspetti. Le fibre …
Esercizio dell’ uva passa – mindful eating
Quello che ti sto per proporre è il primo esercizio in assoluto che viene proposto per approcciarsi alla mindful eating. Si tratta di un esercizio molto semplice e che allo stesso tempo potrebbe aiutarti a vedere il cibo e l’alimentazione da un punto di vista tutto nuovo. Di cosa hai bisogno? una piccola manciata di …
Trova il tempo per allenarti
Una delle maggiori raccomandazioni per avere una vita sana è preferire ad uno stile di vita sedentario una vita attiva. Abbiamo già parlato dell’ attività fisica non strutturata e dell’ importanza di fare almeno 10.000 passi al giorno, oggi voglio soffermarmi sull’ esercizio fisico, ossia l’ attività fisica strutturata. L’ organizzazione mondiale della sanità raccomanda …